
Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale. È un servizio erogato agli studenti frequentanti le scuole presenti sul territorio comunale nel rispetto dei bacini d’utenza definiti per ciascuna scuola.
Il servizio è rivolto agli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie residenti nel Comune.
Il servizio di trasporto scolastico effettua normalmente corse giornaliere per accompagnare gli alunni alle sedi scolastiche e per garantire il loro ritorno al termine delle lezioni, secondo orari e fermate prestabiliti, in relazione al piano annuale di trasporto predisposto.
I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti.
Le tariffe del servizio e le eventuali agevolazioni saranno determinate annualmente con Delibera di Giunta comunale.
Per accedere al servizio occorre:
- che il bambino sia iscritto alla scuola territorialmente di competenza, secondo l'attuale ripartizione dei bacini di utenza
- essere in regola con i pagamenti dei servizi comunali (per esempio la refezione scolastica).
Approfondimenti
Il bollettino PagoPa verrà emesso con l’intestazione del genitore richiedente il servizio.
Il servizio prevede il pagamento di una tariffa calcolata in base alla fascia ISEE di appartenenza.
Verrà applicata una riduzione del 40% solo per le richieste attivate dopo le festività natalizie, previa verifica della disponibilità dei posti. L’agevolazione del 40% non consentirà altre riduzioni di tariffa.
La rinuncia al servizio dovrà essere presentata, tramite apposito modulo “Rinuncia al servizio”, solo nel caso in cui il servizio non sia mai stato utilizzato e non oltre la scadenza del pagamento.
Non verranno prese in considerazione richieste di rinuncia inviate con modalità e tempi diversi da quelli sopra indicati.
Per variazioni che comportano modifiche alla fascia oraria, il modulo deve essere inviato entro il 10 novembre.
Nel modulo di iscrizione è possibile indicare il nominativo di 4 persone maggiorenni da delegare.
Per indicare ulteriori nominativi sarà necessario scaricare e compilare il modulo “Delega” e consegnarlo direttamente al personale educativo in servizio.
In Comune di Lodi …
Le domande di iscrizione per ogni nuovo anno scolastico dovranno essere presentate:
- dal 1 Aprile al 30 Giugno
esclusivamente online utilizzando il link "iscrizione al servizio" dopo aver effettuato l'autenticazione come da istruzioni.
La conferma, le modalità e tempi di avvio del servizio avverranno con una e-mail da parte dell’Ufficio Istruzione.
Per le domande pervenute dal 01 Luglio al 14 Settembre- (con la modalità online), potranno essere accolte solo ed esclusivamente previa verifica del numero di posti disponibili e compatibilmente al numero di operatori necessari. Per tali domande l’avvio del servizio sarà previsto Lunedì 27 Ottobre.
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Istruzione via mail istruzione@comune.lodi.it
Tabelle A.S. 2025/2026- giri trasporto per scelta fermate:
- linea 1 (Cabrini e Don Gnocchi M.Ausiliatrice)
- linea 2 (Pascoli, Spezzaferri e Calabria)
- linea 3 (Arcobaleno, Pezzani, Akwaba e Serena)
- linea 4 (Barzaghi, Agnelli, Don Carlo Patti e Jasmine)
- linea 5 (De Amicis e Colombani)
Per ulteriori informazioni consulta: